Skip to main content
contattaci

    Nell’era della connettività pervasiva, il firewall aziendale non è più un semplice filtro, ma il primo e più cruciale strato di difesa di qualsiasi infrastruttura IT. Dalle PMI alle grandi aziende, la scelta del firewall giusto è fondamentale per proteggere dati sensibili, garantire la continuità operativa e rispettare la conformità normativa.

     

    Ma come orientarsi in un mercato così ricco di soluzioni?
    Ecco una guida pratica ai fattori chiave e alle tecnologie essenziali per selezionare il miglior firewall Next-Generation (NGFW) per la tua organizzazione.

     

    1. Comprendere le Esigenze e la Scalabilità

    Prima di valutare qualsiasi prodotto, è indispensabile effettuare un’analisi approfondita del tuo ambiente IT. Un firewall aziendale efficace deve crescere con il tuo business:

    • Dimensioni e crescita aziendale: Quanti utenti attivi deve supportare il firewall? Una soluzione sottodimensionata crea colli di bottiglia. È quindi essenziale scegliere un sistema scalabile, capace di gestire l’aumento di traffico e connessioni VPN.
    • Tipologia di traffico e applicazioni: Se la tua rete gestisce grandi volumi di dati o applicazioni in tempo reale (come VoIP), serve un throughput elevato e funzionalità di Quality of Service (QoS).
    • Conformità normativa: Nei settori regolamentati (es. finanza, sanità), il firewall deve includere funzionalità avanzate di logging e reporting per dimostrare la compliance (GDPR, PCI DSS, ecc.).

     

    1. Funzionalità Next-Generation Indispensabili

    Il firewall tradizionale è ormai superato. Le aziende oggi devono puntare a un Next-Generation Firewall (NGFW), progettato per offrire sicurezza avanzata a livello applicativo e protezione dalle minacce evolute:

    • Deep Packet Inspection (DPI): Analizza i pacchetti di rete per identificare minacce nascoste all’interno di flussi di dati apparentemente innocui.
    • Intrusion Prevention System (IPS): Monitora il traffico di rete per attività malevole e blocca attivamente il traffico in tempo reale prima che possa causare danni.
    • Advanced Threat Protection (ATP) e Sandboxing: Per contrastare le minacce zero-day (sconosciute), l’NGFW deve poter isolare ed eseguire file sospetti in un ambiente sicuro (sandbox) prima di autorizzarne l’ingresso in rete.
    • Sicurezza per il Remote Working: Supporto a VPN (Virtual Private Network) robuste (SSL e IPsec) e all’Autenticazione a Più Fattori (MFA), indispensabili per il lavoro ibrido.

     

    1. Il Valore della sicurezza criptata nell’ecosistema WiC

    Scegliere il miglior firewall aziendale significa anche integrarlo con il resto della tua infrastruttura di rete. In WiC, la sicurezza è parte integrante dei servizi core.

    Ad esempio, nella nostra offerta VoIP (modello SWITCHEDaaS), garantiamo che le comunicazioni sensibili siano protette fin dall’origine. Le nostre soluzioni supportano la cifratura del traffico voce a due livelli:

    • Segnalazione cifrata con SIP TLS TCP/5061.
    • Flusso audio cifrato con protocollo SRTP.

     

    Questa protezione riduce la superficie d’attacco e assicura che i dati in ingresso al firewall siano già blindati. Inoltre, con WiC Manager e WiC Advisor, ottieni strumenti di monitoraggio e diagnostica avanzata per mantenere piena visibilità e controllo sulle policy di sicurezza di rete.

     

    La scelta di un firewall aziendale non è un acquisto isolato, ma un investimento continuo nella sicurezza operativa e nella conformità. Un Firewall Next-Generation ben scelto, integrato in un ecosistema di rete resiliente, ti garantisce la serenità di concentrarti sul business, sapendo che la tua difesa digitale è robusta e a prova di futuro.

    Close Menu